Case e Ville

Camerette per ragazzi made in Italy

Pignataro, azienda italiana con oltre trent’anni di esperienza nel campo dell’arredamento, è il posto ideale dove scegliere non solo cucina, bagno e living, ma anche per arredare con gusto le camerette per ragazzi.

Realizzare una camera nuova per i figli significa regalargli un mondo tutto loro, dove poter studiare e giocare, oltre che riposare.

Per questo motivo la sua progettazione deve essere fatta nel miglior modo possibile, affidandosi ad esperti del settore, in grado di proporre materiali e design di qualità.

Le possibilità di personalizzazione della cameretta per ragazzi con Pignataro sono davvero infinite, in quanto l’azienda propone soluzioni di ogni genere ed anche in presenza di poco spazio, riesce a creare ambientazioni originali e fantasiose.

Si potrà in questo modo scegliere un tema dominante, come quello della natura e del bosco, oppure dei cartoni animati, o ancora realizzare una cameretta nei colori della squadra preferita del bambino.

Il tutto è progettato senza mai esagerare, puntando su tonalità che non stancano l’occhio e a cui possono essere abbinati facilmente i mobili e gli accessori.

Il colore, in una cameretta giovane, riveste infatti un ruolo primario e proprio per questo Pignataro si impegna a creare i giusti abbinamenti, in grado di valorizzare l’ambiente e nel frattempo rispondere alle esigenze dei ragazzi, per esprimere al meglio la loro personalità.

Ciò non toglie che si possano realizzare anche camerette dallo stile più classico, e preferire quindi le tonalità del beige, dei grigi e del panna, colorazioni che concorrono anche a dare l’illusione di un ambiente più grande quando lo spazio è ridotto.

Versatilità e funzionalità

La cameretta per ragazzi, oltre ad essere bella esteticamente, deve essere anche funzionale, ed ecco che allora si possono ricercare delle soluzioni come il letto a castello, oppure il letto a soppalco con scrivania sottostante, o ancora delle aree gioco e studio attrezzate con mensole, pensili, scaffali e cassettiere.

In base alle dimensioni della stanza, all’età dei ragazzi e alle loro esigenze verrà difatti realizzata la scelta dei mobili, il tutto in un’ottica di ottimizzazione degli spazi.

Molte camerette per ragazzi vengono realizzate con letti a castello, sia che si tratti di una camera doppia sia singola, in quanto questa soluzione permette di ospitare un amico senza togliere spazio utile alla stanza.

Un altro elemento essenziale è la scrivania, meglio se spaziosa e attrezzata per accompagnare i ragazzi anche negli anni successivi: anche qui tantissime soluzioni tra struttura e modelli, da quelle con ante estraibili, agli scrittoi, fino a quelle con ripiano, dalle scrivanie dotate di sistemi intelligenti per nascondere i cavi, ai piani ricavati in una nicchia, dalle ante a scomparsa, ai tavoli con le ruote per cambiare posizione ogni volta che si vuole.

E poi ancora guardaroba a misura bambino, facilmente accessibili e poco ingombranti, ad anta scorrevole o a battente, comodini, mensole porta oggetti, scarpiera e scaffali, le camerette Pignataro sono studiate per offrire la massima funzionalità e versatilità.

Anche la decorazione della stanza è realizzata nei minimi dettagli, dai tappeti dai toni sgargianti, ai morbidi pouf, ma anche grandi cuscini, simpatiche tende e copri letti colorati per dare un ulteriore tocco di allegria all’ambiente.

Lascia un commento