Giochi e Sport

Giochi online di carte: siti e giochi più amati

Negli ultimi anni si è diffusa la pratica del gioco online e tutti i giochi di carte più famosi sono stati ricreati per questo scopo.

Briscola, Scopa, Scala 40, Burraco, Tressette sono alcuni tra i più conosciuti: grazie si siti dedicati, che sono tantissimi, potrai giocare con le carte online ogni volta che ne avrai voglia!

Ma prima scopriamo insieme qualche curiosità!

Scopa

Il nome deriva dal prendere tutte le carte sul tavolo, come se le scopassimo via.

L’obiettivo è prendere e per farlo dovremo procedere quando la carta giocata è uguale o ha valore uguale ad una o più carte sommate sul banco.

Si fa “scopa” quando c’è una sola carta sul tavolo, tu ne hai una dello stesso valore e la prendi: lo scopo è sempre quello di ottenere più punti possibile!

Briscola

Il nome non deriva da nulla, è stato dato da chi ha inventato il gioco.

Lo scopo è quello di superare i 61 punti dei 120 a disposizione in una partita: la briscola è il seme che comanda e prendono, in ordine decrescente:

  • Asso
  • 3
  • Re
  • Donna
  • Fante
  • 7, 6, 5, 4, 2

Burraco

Il nome deriverebbe dalla parola portoghese burraco, cioè setaccio. Si distribuiscono 11 carte ad ognuno e si formano 2 “pozzetti” con altre 11, mettendole ad un lato del tavolo; le rimanenti formeranno il “tallone”.

L’obiettivo è quello di formare almeno un “burraco”, terminando anche un pozzetto. Il “burraco” è quindi una combinazione formata da 7 carte di uguale valore con semi diversi, oppure 7 dello stesso seme, in scala.

Scala 40

Deriva dal Ramino, di origine anglosassone; “Ramino” indica il Jolly.

Si può giocare in 2 o anche più e ad ognuno verranno date 13 carte: la prima tra quelle che rimangono si gira e forma “pozzo” di quelle scartate, mentre le altre formano il “tallone” di quelle coperte.

Lo scopo è mettere sul banco tutte le carte che abbiamo in mano, formando almeno dei tris o anche gruppi con più carte: ne lasceremo poi una da scartare che finirà nel pozzo.

Tressette

Il nome deriva dal fatto che avere 3 sette in mano dava diritto a 3 punti.

E’ uno tra i giochi con carte italiane più diffuso: le prime regole sono in un libro del 1840 della tipografia Cataneo di Napoli. Le regole variano in ogni regione, ma è comunque un gioco semplice.

Ora che sapete molto di più sui giochi, provate ad esempio a connettervi con www.giochistars.it, il sito in cui trovi una piattaforma di giochi di carte gratis e dove potrai sicuramente giocare.

Cercando online troverete molti altri siti dedicati a questo settore di gioco! 

Per la maggior parte dei siti, come su GiochiStars, partecipare sarà gratis: ti basterà iscriverti inserendo i dati richiesti, oppure anche utilizzando la Facebook Login, e così potrai subito giocare!

E’ possibile anche scriversi nelle varie ChatRooms dei giochi disponibili, conoscendo quindi anche nuove persone, oppure giocare contro il pc e passare momenti di concentrazione e relax.

Lascia un commento