Mondo tecnologico

IT consulting: perché è utile per le imprese

Cosa aspettarsi per quest’anno?

La combinazione di intelligenza artificiale, Machine Learning e feed di dati in tempo reale e contestualizzati forniti da sensori e reti IoT e il tanto atteso arrivo del 5G segneranno una nuova era per IoT.

Alcuni considerano il 5G non come un’evoluzione, ma come una rivoluzione che dovrebbe essere abbastanza potente da supportare il crescente numero di connessioni, il che aumenterà ulteriormente le innovazioni dell’Internet of Things.

Tuttavia, nonostante una forte mania per l’IoT, una delle ragioni principali che rallentano la sua crescita è la vulnerabilità delle informazioni, sia per gli individui che per i professionisti. Ci sono ancora troppi difetti perché il concetto di sicurezza è diverso per tutti. Un sondaggio condotto su 5.000 aziende in tutto il mondo mostra che, mentre l’85% pensa di utilizzare o già utilizza IoT, solo il 10% è sicuro che i dati relativi ai dispositivi connessi siano sicuri .

Il concetto di cyber security non è più interpretato come mera spesa per le aziende, ma anche e soprattutto come investimento a breve e lungo termine.Il mondo cambia in fretta, e con esso le minacce. Per questo motivo è importante prepararsi con tutti i mezzi necessari. 
La sicurezza informatica sarà quindi un importante punto di miglioramento per il 2019.

Tendenze tecnologiche 2019: studio Deloitte

Molte aziende hanno intrapreso la strada della trasformazione digitale con Cloud, Analytics e Digital. Per mantenere un vantaggio competitivo, l’innovazione deve ora essere al centro della loro strategia e ambizione. 

Le 6 tendenze con importanti opportunità di sviluppo:

1. Intelligenza artificiale , carburante per le imprese intelligenti
Le aziende vedono sempre più l’IA come un motore di trasformazione. Questo aumento di potere li mette di fronte a molteplici problemi: scelta dei casi d’uso, qualità e accessibilità dei dati, accesso al talento .

2. NoOps in un mondo senza server 
Stiamo entrando nella prossima era del Cloud, l’era di – No Operations – dove le infrastrutture sono create e gestite automaticamente e dinamicamente dai fornitori di cloud.

3. Le reti di domani 
Le tecnologie come Edge Computing, 5G e satelliti a bassa orbita promettono miglioramenti significativi in termini di prestazioni e affidabilità delle comunicazioni. La loro adozione stimolerà lo sviluppo di nuovi prodotti e servizi.

4. Interfacce intelligenti: nuove interazioni tra persone, macchine e dati
Le interfacce di nuova generazione sono ora in grado di analizzare e comprendere l’ambiente in cui operano. Per migliorare l’esperienza del cliente o ottimizzare l’efficienza di una linea di produzione, queste interfacce intelligenti costituiranno nei prossimi mesi un investimento strategico. 

5. Un’esperienza cliente reimmaginata
L’azienda dovrà lavorare per offrire un marketing esperienziale, basato in particolare sull’intelligenza artificiale e sui dati, aprendo alla generazione delle innovazioni. 

6.Gestire il cyber-rischio per conciliare sicurezza e flessibilità
Per far fronte alle minacce informatiche, alcune società ora incorporano le pratiche di protezione dei dati personali e di sicurezza direttamente nelle loro metodologie di sviluppo, promuovendo la sicurezza informatica in tutta l’organizzazione. 

Perché la consulenza IT?

Se leggendo questo articolo hai capito che saper risolvere problemi come virus, guasti hardware o attacchi di spam non è più sufficiente a garantire l’efficienza della tua start-up o della tua azienda e che rapidamente e esponenzialmente l’aumento della complessità delle sfide in campo tecnologico e l’esigenza di costruire un piano coordinato e organico per il corretto funzionamento dell’IT aziendale e della sua sicurezza richiedono l’intervento di un’azienda di consulenza esperta come SMI Technologies and Consulting.

I vantaggi dell’Outsourcing

Aumenta la sicurezza 
I fornitori utilizzano attrezzature molto affidabili e sicure. Poiché la protezione dei dati dei propri clienti è prioritaria, viene regolarmente sottoposta a backup e messa in atto come parte di un piano di continuità operativa.

Hardware e software sono moderni, aggiornati di frequente e omogeneizzati, il che garantisce una collaborazione ottimale tra tutte le macchine e tutti i dipendenti.

Risparmia tempo e denaro

Le economie di scala raggiunte dalla società di outsourcing consentono alle aziende di ridurre i costi IT. Si evitano spese impreviste e si rispetta il budget, pianificando i costi migliori attraverso un contratto su misura per le proprie esigenze.

L’outsourcing consente anche di risparmiare tempo. E ‘il provider che gestisce tutte le impostazioni, test, manutenzione e gestione degli asset IT. Le aziende possono concentrarsi sui propri affari lasciando il proprio fornitore ad anticipare o risolvere qualsiasi problema.

Lascia un commento