Varie

Come Spedire un Pacco con Poste Italiane

Con l’inizio dell’era dello shopping online ricevere e spedire pacchi è diventata ormai un’attività all’ordine del giorno. Ma spedire un pacco non è solo una questione legata alla compravendita di prodotti online perché sono moltissime le persone che spediscono pacchi anche tra privati.

Pensiamo per esempio ad un genitore con un figlio che vive lontano da casa, che ha bisogno di spedire a quest’ultimo un pacco o ad una persona che vorrebbe far arrivare ad un’amica lontana un regalo per il suo compleanno o per una ricorrenza speciale.

Il Servizio di Poste Italiane

Per facilitare questa operazione Poste Italiane mette a disposizione dei propri clienti un servizio semplice e veloce che vi permetterà di spedire il vostro pacco in maniera efficiente.

Sarà possibile spedire ad un prezzo conveniente sia in Italia che all’estero con consegna standard o espressa.

Il peso massimo della spedizione ordinaria sarà di 30 kg ed avrai inoltre la possibilità di tracciare il tuo pacco fino all’arrivo al destinatario, con la garanzia di firma al momento della consegna.

L’imballaggio

Quando si sceglie di spedire un pacco la prima cosa necessaria sarà quella di procurarsi il materiale necessario all’imballaggio. Dovrai perciò recuperare uno scatolo di cartone e della carta da imballaggio: entrambe dovranno essere omologate per la spedizione e lo scatolo dovrà avere le dimensioni giuste.

In caso d dubbi sulla grandezza dello scatolo vi invitiamo a recarvi presso l’ufficio postale dove vi forniranno tutte le indicazioni necessarie o in alternativa dove potrai acquistare direttamente tutto l’occorrente. Presso le loro filiali infatti troverete le scatole Poste Deliverybox delle dimensioni necessarie alla spedizione del tuo pacco, sia in formato standard che in formato pacco regalo.

Inserisci nello scatolo il materiale da spedire e assicurati di richiuderlo in maniera accurata avvolgendolo con della carta da imballaggio e con del nastro adesivo. È importante che nessuna parte della confezione sia visibile e che il nastro adesivi non si stacchi compromettendo l’integrità del pacco.

Sulla facciata più visibile dello scatolo dovrai poi inserire i dati del mittente e del destinatario: nome e cognome, indirizzo, città e CAP.

La Spedizione del Pacco

Ora ti basterà recarti in un qualsiasi ufficio Poste Italiane e compilare l’apposito modulo per la spedizione scegliendo, tra le diverse opzioni, in che modo il tuo pacco dovrà essere spedito.

L’invio potrà avvenire tramite:

  • Spedizione ordinaria;
  • Spedizione assicurata che ti rimborserà i costi in caso di mancato recapito al destinatario,
  • Contrassegno (il destinatario verserà una cifra stabilita al momento della ricezione del pacco che dovrà essere versata al mittente).

Adesso il tuo pacco è davvero pronto per l’invio, e come già detto sarà possibile controllare lo stato della spedizione direttamente online, digitando il codice univoco di tracciabilità che ti verrà indicato al momento dell’invio e che dovrà essere digitato nell’apposita area del sito ufficiale di Poste Italiane.

Per ulteriori informazioni in merito ai costi del servizio, vi consigliamo di recarvi presso l’ufficio postale più vicino a casa vostra dove un addetto saprà consigliarvi al meglio il metodo di spedizione più indicato anche in base alle vostre personali esigenze.

Lascia un commento