Varie

Come trovare le migliori calze antitrombo

Le calze antitrombosi sono delle calze elasticizzate in maniera particolare per essere utilizzate dopo degli interventi. Solitamente vengono indicate per chi subisce delle operazioni all’anca oppure al ginocchio, ma capita che vengano consigliate anche a chi soffre di problemi circolatori. Possono inoltre essere raccomandate da certi medici anche ad alcune operazioni che prevedono un allettamento, anche per breve tempo, come un cesareo. 

A cosa servono?

Queste calze sono consigliate dai medici poiché consentono di ridurre il rischio di trombi, coaguli di globuli o piastrine, nel sangue. Questa condizione si può formare per diverse ragioni e prevedono solitamente un rallentamento nella velocità del sangue che comincia ad addensarsi e formare dei corpi che posso ostruire i vasi. Dunque le calze antitrombo hanno la funzione di aumentare o comunque mantenere costante la velocità sanguigna tramite una compressione specifica della gamba del paziente. 

Quali tipi di calze antitrombo si trovano sul mercato?

In commercio è possibile trovare diversi modelli di calze antitrombo:

  • Monocollant
  • Autoreggenti
  • Gambaletti

Logicamente ogni modello garantisce un comfort e degli effetti lievemente differenti dall’altro ma in generale svolgono tutti la loro funzione. Monocollant e autoreggenti risultano tra i più utilizzati in quanto i gambaletti possono a volte bloccare la circolazione invece che tentare di aumentarla. Inoltre certi medici preferiscono consigliare i monocollant soprattutto in pazienti magre in cui la banda di silicone delle autoreggenti non riesce a tenere la calza oppure quando un paziente risulti allergico a questo composto.

Utilizzo

Le calze antitrombo vanno utilizzate per il periodo di tempo consigliato dal medico, solitamente di almeno un paio di mesi, ininterrottamente tra giorno e notte. Logicamente per garantire un utilizzo continuato e sicuro sarebbe meglio avere delle paia di ricambio per evitare di dover restare senza in caso di rottura o anche durante il lavaggio.

Per quanto riguarda proprio quest’ultimo è importante lavarle in acqua fredda, a mano, con dei detersivi il più possibile delicati per non rovinare il tessuto e le fibre. Vanno inoltre lasciate ad asciugare lontano da fonti di calore eccessive e possibilmente mai in verticale. 

Dove trovare le migliori calze antitrombo?

Una volta optato per il modello più adatto alla propria gamba si può procedere all’acquisto. Per trovare le migliori calze sul mercato ci si può rivolgere in farmacia, dove si trovano prodotti di qualità (ma ad un prezzo più alto) oppure sul web.

Per quanto riguarda la farmacia logicamente chi ha una ricetta e può dunque evitare di pagare la cifra piena dovrebbe approfittare dei modelli che vi si trovano. Per coloro che invece vogliono risparmiare sul prezzo senza perdere in qualità si possono trovare calze antitrombo anche in alcuni utili siti web come sanort.com o Amazon.

Amazon nello specifico vanta un’offerta molto vasta di modelli, di ogni tipologia e fascia di prezzo, tra cui trovare la calza più adatta per la propria condizione. Basteranno dunque pochi click per portarsi a casa le migliori calze antitrombo sul mercato. 

Lascia un commento