Corso SEO base: in cosa consiste?
La SEO è un insieme di regole più o meno intuitive che si utilizzano per la realizzazione di portali Internet ottimizzati, in grado di sfruttare al meglio l’algoritmo di ricerche proposto da Google e dagli altri motori, senza il rischio di penalizzazioni, ma al tempo stesso fornendo un servizio interessante per il pubblico che clicca sulle pagine.
Ottimizzare SEO significa fare in modo che il motore di ricerca abbia a sua disposizione tutti gli strumenti necessari per individuare la pagina all’interno delle proprie tabelle, per verificare che si tratti di un prodotto di qualità e che soprattutto che non cerchi di scalare le vette dei risultati a discapito di altri con mezzi illeciti.
Perché scegliere un corso base SEO
Indicativamente costruire un portale di qualità non è difficilissimo, perché si tratta di scrivere contenuti interessanti che di assecondare l’algoritmo di ricerca dei motori, almeno se si ha un’infarinatura di base di tecniche di comunicazione.
Questo però non è sempre immediato, perché in alcuni casi determinate caratteristiche e problematiche non sono visibili a occhio nudo e c’è la necessità di imparare a utilizzare i tool forniti gratuitamente da Google e quelli a pagamento per riuscire a sfruttare al meglio la struttura dei link che costituisce Internet a vantaggio del proprio sito.
Nel corso SEO base di seostart.it si apprenderà che esistono due strategie per la gestione dei portali. Una buona chiamata comunemente White Hat è una cattiva, la Black Hat che deve essere conosciuta ma evitata, perché rischia di far sprofondare un portale in fondo ai risultati di ricerca.
Infatti un comportamento aggressivo a detrimento degli altri senza proporre contenuti di qualità e che violi le regole viene severamente punito da Google dal punto di vista della visibilità.
Fra i concetti di partenza per la conoscenza delle tecniche di ottimizzazione SEO si imparerà come stabilire il posizionamento e l’utilità delle keyword e dei tag, elementi fondamentali per gli utenti.
È con essi che chi si trova a effettuare una ricerca su internet raggiunge effettivamente la pagina. Questo insieme alla costruzione della necessaria rete di backlink, ovverosia di tutti i contatti che vengono utilizzati dagli algoritmi per individuare il portale in mezzo agli altri.
Concetti avanzati di gestione SEO
Verranno chiariti anche elementi importanti come la differenza fra i link follow e i no follow, l’ottimizzazione delle pagine con gli strumenti automatizzati e la selezione di quelli, sia gratuiti che a pagamento che si possono utilizzare per analizzare in maniera intelligente un sito appena costruito oppure in manutenzione.
Il corso aiuta anche a capire come analizzare un portale di un competitor, per trovare una lettura per le sue soluzioni vincenti e capire come adattarle alle nostre strategie, creando così un meccanismo virtuoso, che non è imitazione ma soltanto ispirazione.
Inoltre saranno chiariti tutti gli elementi indispensabili per sviluppare in maniera ottimale un portale sfruttando le regole per il posizionamento, l’ottimizzazione del codice HTML, CSS e JavaScript, oltre che creare un metro per il bilanciamento dell’impatto grafico generale, sfruttando anche i preset disponibili sulle varie piattaforme come WordPress.
Obbiettivo del corso
Un portale per essere vincente deve risultare funzionale per l’utente in primo luogo e solo in seguito buono per l’algoritmo, anche se ci sono sempre dei trade-off che devono essere presi in considerazione.
Molti siti funzionano perché offrono un servizio di alto livello e contenuti grafici e testuali realizzati a regola d’arte, ma non se ne può fare assolutamente una regola perché il rischio è quello di ritrovarci semplicemente con una bella galleria che viene completamente ignorata dei motori.
L’obbiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti logici e tecnici per valutare, correggere ed ottimizzare un sito per renderlo attraente per la SEO. Le lezioni ti aiuteranno a comprendere come accontentare da un lato il tuo pubblico dall’altro l’algoritmo, mettendo insieme tutti gli elementi per un sito competitivo, navigabile e ben indicizzato in grado di avare un buon collocamento nei risultati di ricerca sin dall’inizio.