Monete 2 Euro Rare e Ricercate: Quali sono e Quanto Valgono
Rispetto a molte altre monete l’Euro è decisamente molto giovane, infatti è entrato in vigore in Italia e in altri Paesi dell’Unione Europea solo nel 2001, però ci sono alcune Monete da 2 Euro Rare. Ma qual è il loro valore? E quali sono le loro caratteristiche distintive?
Quali Sono le 2€ più Ricercate
- 2 Euro commemorativi Italiani 2007 Trattato di Roma, che nonostante siano particolarmente difficili da reperire hanno un valore molto basso, infatti un pezzo del 2007 può arrivare a costare intorno ai 5 Euro mentre un esemplare coniato nel 2008 non supera i 4 Euro. Purtroppo come si può apprendere da questo sito per gli Euro Italiani possiamo dire che, nonostante alcune monete siano davvero molto ricercate, il loro valore stenta a decollare perché sono stati coniati troppi pezzi.
- 2 Euro commemorativi Italiani 2009 Braille, anche in questo caso la sua reperibilità risulta decisamente difficoltosa ma, nuovamente, la valutazione è parecchio scarsa in quanto si aggira intorno ai 4 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Finlandesi, che se conservati in condizioni eccellenti possono anche valere all’incirca 50 Euro.
- 2 Euro commemorativi Belgio 2005, per un Fior di Conio (quindi una moneta che non è mai stata usata) il valore di mercato può aggirarsi tra i 6 e i 18 Euro, mentre per un pezzo immesso in circolazione un collezionista potrebbe offrire un prezzo di molto inferiore ai 3 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Germania 2006, il cui valore può anche superare i 10 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Lussemburgo 2010, la cui stima arriva a sfiorare gli 8 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Olanda 2011, un pezzo questo che un appassionato di numismatica potrebbe anche pagare 13 Euro.
- 2 Euro Commemorativi San Marino Anno Internazionale della Fisica, per un Fior di Conio il prezzo stimato per questo pezzo è davvero molto interessante, in quanto si aggira intorno ai 120 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Andorra 2014, questo è un esemplare classificato come non comune quindi è per questo motivo che la sua stima può andare da un minimo di 45 a un massimo di 50 Euro.
- 2 Euro Commemorativi Monaco, sono talmente difficili da reperire che gli appassionati di numismatica per un cofanetto Fior di Conio sono disposti a sborsare la bellezza di 1500 Euro, mentre per una moneta commemorativa Grace Kelly anche usurata (visto che sono in circolazione) la stima si aggira intorno ai 600 Euro.
Caratteristiche
Una moneta Commemorativa da 2 Euro Rara viene sempre coniata impiegando dei materiali pregiati, ovvero per essere più specifici si utilizza l’oro oppure l’argento ed è per questo motivo che hanno un valore facciale che risulta nettamente superiore al loro valore nominale.
Ovviamente, tutti possiedono delle caratteristiche che li distinguono, come ad esempio:
- Quelli Finlandesi si distinguono grazie al fatto che sono caratterizzati da un pilastro stilizzato sul quale sono stati inseriti, in modo evidente, 10 germogli che vogliono rappresentare i 10 Paesi che erano entrati a far parte dell’Unione Europea.
- Quelli Italiani coniati nel 2009 per celebrare la nascita di Louis Braille rappresentano lo stesso con un libro in mano mentre legge, invece sopra l’effige sono stati incisi due gabbiani che rappresentano il sapere libero e universale.
- Quelli della Germania invece sono stati coniati per celebrare i Lander Tedeschi, infatti hanno inciso sopra il simbolo della città di Lubecca, Holstentor, sulla corona esterna è stata posto la scritta Bundersrepublik Deutschlan mentre in basso compare l’altra scritta Shleswing.