Noleggio auto senza carta: i benefici
Il noleggio di un veicolo è ormai una eventualità che può toccare tutti noi, ed è bene quindi sapere come muoverci con facilità conoscendo in anticipo le varie modalità e tipologie di noleggi.
Potrebbe infatti capitarci in vacanza, per colpa di un incidente o di un guasto che rendano il veicolo inutilizzabile, ma anche per girare con un’auto più piccola e comoda della nostra.
Inoltre, potremmo dover effettuare un noleggio vicino a casa, ad esempio perché abbiamo bisogno di un veicolo solo in alcuni momenti dell’anno, valutando quindi anche un noleggio a lungo termine.
Ma è complicato e vincolante procedere con un noleggio? Scopriamolo insieme.
Di solito la procedura è molto semplice, e spesso l’unico vero vincolo è la richiesta di una carta di credito bancaria, cioè un metodo di pagamento di cui non tutti siamo fruitori, da non confondere con la carta di credito prepagata che è invece ormai di larghissima diffusione.
Ma c’è una buona notizia, cioè che sempre più compagnie ci consentono il noleggio dell’auto senza una carta di credito, richiedendo metodi di pagamento diversi, sapendo però che solitamente dovremo fornire garanzie oppure documenti aggiuntivi.
Le alternative
Le alternative al noleggio di un mezzo con carta di credito bancaria, anche a lungo termine, possono essere queste:
- noleggia l’auto con carta di debito oppure con carta prepagata
- noleggia e paga in contanti rivolgendoti a piccole agenzie di noleggio con condizioni meno rigide (può capitare spesso in vacanza)
- usa la carta di credito di un compagno di viaggio, inserendo l’opzione “guidatore aggiuntivo” e condividi così anche la fatica
I principali documenti che ti potranno servire sono i seguenti, ma ogni agenzia potrebbe richiederteli oppure no:
- la patente di guida
- un documento d’identità
- la copia di una bolletta recente
- l’eventuale copia del biglietto aereo e dell’itinerario di viaggio
Negli autonoleggi che accettano anche pagamenti diversi, la procedura è molto simile a quella per i possessori di carte di credito.
L’unica differenza, che è anche un vantaggio per noi, consiste nel fatto che in questo caso il costo del noleggio viene pagato subito: il nostro vantaggio, in questo caso, deriva dal fatto che non avremo sorprese di alcun tipo sul prezzo.
Noleggiare l’automobile pagando in contanti
Sono pochi, rispetto agli altri, gli autonoleggi che accettano anche pagamenti in contanti, ma soprattutto con una ricerca onlinesarà semplice trovarli: di solito sono compagnie che scelgono di proporre condizioni meno rigide per non perdere clienti ed ampliare così il giro di affari.
Informiamoci subito online ed avremo così le idee molto più chiare: su internet infatti troviamo moltissimi esempi di compagnie che ci permettono di pagare con un metodo alternativo.
Un esempio è www.totalrent.it, in cui, nelle varie sezioni del sito, troveremo elencate tutte le possibilità ed i contatti per chiedere subito informazioni.
Grazie a queste compagnie potremo quindi noleggiare il veicolo a noi più congeniale senza il vincolo della carta di credito, in modo quindi molto semplice ed immediato.
Al giorno d’oggi non possiamo essere limitati da un metodo di pagamento, in quanto ne abbiamo diversi a disposizione, rispetto ad un tempo. Partiamo subito alla ricerca del nostro noleggio ideale, valutando i costi e le nostre necessità, senza problemi ma con serenità e chiarezza.